#Natale è #Incontrare la #Bellezza

Da sabato 3 dicembre a Vico Equense (NA) ‘Frida Kahlo – Virtual Experience and images’ una bella iniziativa dedicata alla straordinaria pittrice messicana. Aperta fino al 6 gennaio 2023 nell’atrio del Palazzo Comunale, in Corso Filangieri, 98, la mostra virtuale è stata organizzata da Alta Classe Lab e dalla Next Event con il Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Vico Equense e con la collaborazione di govicoequense.it.

Per i partecipanti la straordinaria possibilità di vivere, attraverso un’area immersiva multimediale di ultima generazione, un’esperienza emozionante capace di condurre nel mondo di Frida. Un viaggio emozionale per conoscere la donna, viverla e capire l’essenza, la sua forza, il suo coraggio, il suo talento e il suo immenso amore. Orari dal lunedì al venerdì ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 20:00 – sabato domenica e festivi 10:00 – 13:00 e 16:00 – 21:00.
Il 24 dicembre ore 10:00 – 17:00.
Il 31 dicembre ore 10:00 – 17:00 e il 1° gennaio 2023 ore 16:00 – 21:00.

“PanMontella”, ecco il panettone che abbraccia il territorio e celebra la castagna. Si chiama “PanMontella”, il panettone a lievitazione naturale che nasce nella città della castagna Igp. “Da domani questa eccellenza del Made in Irpinia torna a essere protagonista – annuncia il presidente di Confartigianato Campania e Confartigianato Avellino, Ettore Mocella – La storica Pasticceria Perullo riapre i battenti e lo fa con una degustazione dei panettoni prodotti, tra cui la specialità PanMontella. La pasticceria Perullo è un’attività tutta al femminile, gestita da trentacinque anni con dedizione e professionalità da Lucia Perullo e dalla giovane figlia, Sara Pascale”. Insomma, un’impresa in rosa che, nonostante il periodo complicato per le attività di ogni comparto, sta conquistando i mercati nazionali, e non solo. Il nome del prodotto principe sta permettendo una visibilità notevole e apprezzamenti tra esperti e consumatori. Da domenica 27 novembre, a partire dalle ore 11.00 start all’iniziativa con il pubblico. “Tra le tante specialità – spiegano le titolari – è d’obbligo per gli amanti della castagna un passaggio per gustare le specialità come i panzerotti, il tronchetto e il castagnaccio. La castagna è la nostra regina”. Un appuntamento per scoprire le eccellenze locali e confrontarsi con la maestria delle donne virtuose della pasticceria.

  • Christmas Village – Napoli – Mostra d’Oltremare dal 1° al 18 dicembre 2022.
  • La manifestazione Christmas Village sarà aperta dal 1° al 18 dicembre dal lunedì al venerdì con orario 16:30 – 21:30, mentre il sabato e la domenica dalle 11:30 alle 23:30
  • Prende forma il calendario di eventi e spettacolo del Christmas Village 2022, la grande kermesse natalizia che si terrà dal 1° al 18 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Il programma unirà le tradizionali e magiche atmosfere natalizie al mondo dei social network, consentendo soprattutto ai più giovani di incontrare i loro idoli del web. A confermare la prima partecipazione all’evento organizzato da Eventitalia srl, presieduta da Martina Ferrara, è stata l’influencer Beatrice Valli, ospite d’onore che parteciperà all’inaugurazione del Villaggio, giovedì 1°dicembre alle ore 16.30, con la presenza delle istituzioni locali.
  • Ma l’arrivo a Napoli della celebre influencer bolognese non sarà l’unica sorpresa per i visitatori del Christmas Village. Per loro, infatti, il Natale a Napoli riserva anche altri momenti di festa. Domenica 4 dicembre, alle ore 15, protagoniste dell’area spettacoli del Village saranno le due giovanissime sorelle star di YouTube, Aurora e Ludovica, autrici anche del libro fantasy “Il portale del tempo sospeso”.
  • Il giorno dell’Immacolata, giovedì 8 dicembre, a salire sul palco sarà un’altra baby influencer del mondo social, Alyssa, che incontrerà i fan alle ore 15 con la simpatia che ha conquistato milioni di giovanissimi followers del canale YouTube ideato dalla madre, “Silvia&Kids”.
  • Al Christmas Village spazio anche alla musica. Domenica 11 dicembre alle ore 18, grande attesa per il concerto di LDA, tra i protagonisti più amati del programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi della scorsa edizione. Proprio in questi giorni è stato rilasciato il nuovo singolo “Cado”, in duo con Albe, compagno nel talent show di canale 5, nato sulle piattaforme social e già diventato virale sul web.
  • Insieme al palco spettacoli, negli oltre 5000 metri quadri negli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, il Christmas Village ospiterà classiche casette in legno in stile nordico, aree d’intrattenimento, un percorso di luci, decorazioni, alberi multicolor e scenografie natalizie straordinarie, che faranno da cornice ad una pista di pattinaggio in ghiaccio, mentre un’area giochi completerà la zona di intrattenimento composta da circa 100 casette in legno. L’area food sarà poi una irrinunciabile tentazione per gustare leccornie con i prodotti tipici del periodo natalizio.
  • Christmas Village, organizzato da Eventitalia srl, sarà aperto dal 1° al 18 dicembre dal lunedì al venerdì con orario 16.30-21.30, il sabato e la domenica dalle 11.30 alle 23.30.
  • info@christmas-village.it
  • http://www.christmas-village.it

Saranno i canali Tv Rai per ragazzi a trasmettere il cortometraggio Disney di Natale nella versione italiana cantata da Diana Del Bufalo. “Il Dono” sarà trasmesso in prima visione esclusiva Tv dall’8 novembre e fino al 15 novembre su Rai YoYo e Rai Gulp e sarà disponibile su Rai Play. Il nuovo cortometraggio animato, della durata di tre minuti, celebra la potenza dei legami familiari, indispensabili per superare i momenti di cambiamento e per costruire ricordi indelebili, e conclude idealmente la trilogia di corti Disney per Natale, “Una Famiglia infinite emozioni”, del 2020, e “Un Nuovo Papà”, del 2021, trasmessi anche negli anni scorsi dalla Rai. Con il nuovo cortometraggio “Il dono”, incontriamo nuovamente Nicole, protagonista della intera trilogia, in un momento di grande emozione. Nicole, insieme alla sua famiglia, si prepara alle feste di Natale e all’arrivo di un nuovo bambino. Lo sguardo è quello della piccola Ella, che dovrà accogliere il nuovo fratellino.
La canzone originale, “A Little More”, è stata scritta appositamente per il corto dagli autori Parkwild originari di Los Angeles, insieme a Sofia Quinn e Rose Tan. Nella versione originale, la colonna sonora è interpretata da Jessica Darrow, voce di Luisa Madrigal in “Encanto”. L’emozionante versione italiana della Colonna sonora “Tutto e ancor di Più” è interpretata da Diana Del Bufalo, attrice e cantante italiana giovane e di talento, che ha già prestato la propria voce a Isabela Madrigal in “Encanto”, film Disney vincitore dell’Oscar® nel 2021. La canzone racconta il punto di vista della piccola Ella che, da più piccola della famiglia, diventa la sorella maggiore, in un concentrato di emozioni rappresentate al meglio dall’interpretazione dell’artista italiana. Diana del Bufalo raccoglierà l’eredità di Serena Rossi, voce del brano “Come Una Bussola” nel primo capitolo della trilogia. Nel 2021 è stato il vincitore di due “Grammy Award” Gregory Porter, insieme a Cherise, a interpretare “Love Runs Deeper”, Colonna sonora del secondo corto “Un nuovo papà”.

  • Titolo: Il piccolo gufo di Natale
  • Autore: Ellen Kalish, Gideon Sterer
  • Editore: De Agostini
  • Pagine: 40
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Prezzo copertina: 14,90 €U
  • na magica storia ti aspetta tra le pagine di questo libro. Accompagna Gufetta nella sua avventura tra i rami dell’albero decorato e pieno di lucine del Rockfeller Center e scopri insieme a lei il vero significato del Natale.