Amico NOSTRO, di NAPOLI, di WEB RADIO e di coloro che amano e non vogliono rinunciare al “sogno”, ci manchi. Prima di chiudere questo 2021, che bisesto non è, ma che… in ogni caso non ha offerto quella danza di colori che dice “rinascita”, vorrei ricordare del Tuo scrivere, del Tuo dialogare, del Tuo “Offrire”. Pensa… Nell'inverno 2020 una “cartolina televisiva” che descriveva una Napoli stereotipata e poco amabile, ti dispiacque. Pensa… Sognavi una “Nuova” idea: una Città che aprisse alla Cultura, dove il sorriso non nascondesse i problemi; dove, tra “ammuina” e competenza, si ripartisse dalle parole giuste senza cercare la frase di circostanza. Pensa… Adesso avremmo pubblicato di una Napoli su Rai1 la sera di Natale; di turisti che, nonostante l'ennesima curva in salita, sfidano il nemico invisibile e, con prudenza, amano i nostri luoghi meno conosciuti. Pensa… L’“Ammuina” è studiare soluzioni, non annunciare la qualsiasi. Pensa… Siamo a regalare libri, i Tuoi in primis grazie alla disponibilità di Francesca. Pensa… Mascherina, distanziamento, igiene: in tele litigano su sigle da additare e… promettono ulteriori turni di vaccinazione. Il tempo scorre, la memoria resta. Con affetto, i tuoi interlocutori di WEB RADIO E PROGETTO VITANOVA. Da NAPOLI, guardando quel mare che parla del Tuo scrivere. Ciao Gherardo. Siamo al 2022, non è bisestile. Forse… sarà quel tempo migliore che hai augurato da sempre.
“AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni
- Web Radio Associazione Vitanova, ciao Gherardo. 17 maggio 2021
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni- aforismi
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: aforismi su Napoli
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni – Binari senza tempo
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Breve biografia di Francesco Mastriani
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni da “Elogio di Mergellina” – Giuseppe Porcaro
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni – Due stralci tratti da Napoli, nessuna e centomila
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Federico Frascani, Le Due Napoli Di Corrado Alvaro
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Fernand Braudel – Il Mediterraneo, Bompiani
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni, Giuseppe Marotta – L’oro di Napoli
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Il Gotico primitivo dall’Europa all’Italia centro meridionale
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Il Libro dell’inquietudine di Bernardo Soares Fernando Pessoa
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Il Napoletano Da Boccaccio a Goethe, di Atanasio Mozzillo
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni – “il profeta – di Khalil Gibran”
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Il romanzo, esercizio letterario.
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Il verbo amare
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. I mestieri scomparsi
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. La levatrice a Napoli, brano tratto da La ragnatela 1575-1578
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: La luna e i calanchi – Festival di Aliano
- #AppuntiSapienti di Gherardo Mengoni. La parola “paisà”
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. La voce dei Turchini di Livio Macchi, Piemme, 2003
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Le prospettive del Sud post Covid 19
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Napoli fino alle viscere – Jean Noël Schifano, Colonnese
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Per Beethoven” di Wilhelm Furtwängler.
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Ricordi del tempo di guerra Ottobre 1944 Aprile 1945
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. Ricordo dell’ ingegnere Alberto D’Errico
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Ritorno a Sant’Angelo
- #AppuntiSapienti di Gherardo Mengoni: Povertà e miseria
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni: Si vis pacem para bellum (Vegezio)
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni. 1° Maggio, apertura della “stagione”
- “AppuntiSapienti” di Gherardo Mengoni – 4 febbraio 1575
- AppuntiSapienti di Gherardo Mengoni – da Perché i libri allungano la nostra vita di Umberto Eco
- “Beatrice sogna” da “Itinerario borghese” di Gherardo Mengoni, Guida editori
- Altri Aforismi di Gherardo Mengoni
- Che cos’è un’emozione? di Silvana Guida, e Ritratti D’autore, di Gherardo Mengoni #0606020
- CONCERTO VOCALE, di TUTTI NOI. Salvatore Libreria Vitanova, Gherardo Mengoni, Paola Capriotti
- Gherardo Mengoni “AppuntiSapienti” nota di Luigi M Lombardi Satriani e Giuseppe de Ribera
- Gherardo Mengoni – Brevi brani tratti da Dadapolis. Caleidoscopio napoletano di Fabrizia Ramondino
- Gherardo Mengoni da “La Ragnatela” e “Querce sul Mediterraneo”
- Gherardo Mengoni – Renato Zero, stralcio da “Basta piangere!” di Aldo Cazzullo, Mondadori
- Gherardo Mengoni, da “Basta piangere! Storie di un’ Italia che non si lamentava”, di Aldo Cazzullo
- Gherardo Mengoni – La cultura Classica è da bandire?
- Gherardo Mengoni Letture per capelli grigi Gli anni verdi Il Mak p 100
- Gherardo Mengoni – I figli del Sud e l’istruzione
- Gherardo Mengoni Migrazioni Brano di Maurice Aymard tratto da Il mediterraneo di Fernand Braudel
- Gherardo Mengoni – Pensieri con la calura
- Gherardo Mengoni. Pensieri estemporanei di fine d’Anno
- Gherardo Mengoni, proviamo ad immaginare, con idee mirate, una ripresa sociale ed economica
- Gherardo Mengoni – I danni sulla Cultura del Paese connessi al Coronavirus – Riflessioni
- Gherardo Mengoni “Finalmente sta per finire…”
- Gherardo Mengoni – Romanticismo Anni 50
- Gherardo Mengoni. Stralcio da “Le parole cambiano il mondo”, intervento di David Grossman 17.10.2020
- Gherardo Mengoni Brevi considerazioni a proposito del Covid19
- Gherardo Mengoni La Glück, l’Averno e la Valle dell’Ansanto
- Gherardo Mengoni La nascita dell’Ospedale Pellegrini
- Gherardo Mengoni – San Crispino di Ferdinando Russo
- Gherardo Mengoni Scusami da “ La passeggiata del Principe” .
- Gherardo Mengoni “Solidarietà vera”
- Gherardo Mengoni stralci tratti da “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci, Editrice Nord, 2019
- Gherardo Mengoni – Stralcio di “Da Orosei a Arbatax” da “L’adorabile Lisetta” di Gherardo Mengoni
- #Generazioni #Ritratti (Che cos’è un’emozione?). Buon Natale da Gherardo Mengoni
- La Seicento, stralcio da Itinerario borghese di Gherardo Mengoni
- Letture per Capelli grigi. Gherardo Mengoni Gli anni acerbi
- Lettura per Capelli grigi di Gherardo Mengoni
- Quattro Anni di VITANOVA. Ciao Gherardo a cura di Silvana Guida
- Riflessioni estemporanee in buona compagnia di Gherardo Mengoni
- Rileggere Raffaele La Capria – (Pensieri Meridiani) di Gherardo Mengoni
- Sono Gherardo Mengoni e vorrei fare con voi una breve passeggiata per la Napoli di quaranta anni fa.
- #TuttipiùResponsabili Toma, Giuliano, Capriotti, Mengoni, Landolfi, Schisa
- Lunedì: NavigATTori, Santi (forse), Poeti: pensieri dedicati, a cura di Silvana Guida
- Martedì: “I Martedì Letterari”, a cura di PieroAntonio Toma
- Mercoledì: “MeetIng “VITANOVA” Confronto di idee, a cura di Silvana Guida
- Giovedì: “I Giovedì Letterari”, a cura di Donatella Schisa
- Venerdì: Web Radio Fiaba Vitanova, a cura di Donatella Schisa
- Sabato: #Generazioni #Ritratti (Che cos’è un’emozione?), a cura di Silvana Guida
3 pensieri riguardo “Ciao Gherardo. Gli “APPUNTISAPIENTI” di GHERARDO MENGONI, nel Salotto Virtuale di Web Radio Associazione Vitanova.”